Il 2025 si preannuncia un anno di equilibrio tra tecnologia, sostenibilità e un forte ritorno all'artigianalità. Ecco le principali tendenze che segneranno lo stile dell’anno:
In sintesi, il 2025 sarà caratterizzato da uno stile che unisce innovazione, sostenibilità e una forte componente artigianale. Le nuove linee di Cloto, ispirate a queste evoluzioni, promettono di ridefinire gli spazi abitativi con un design che riflette i valori del futuro.
1. Forme organiche e design fluido
Nel 2025, le forme morbide e fluide continueranno a dominare, con una maggiore enfasi su linee naturali e curve. I mobili dalle forme arrotondate, come divani e tavolini, saranno sempre più presenti, portando un senso di armonia e comfort agli spazi abitativi. Questo si allinea con la tendenza di Cloto a introdurre elementi curvi nelle sue collezioni, come dimostrato dalla linea di divani e letti dalle forme organiche che fonde funzionalità e morbidezza per creare un ambienti accoglienti e rilassanti.
2. Sostenibilità e materiali naturali
L'attenzione alla sostenibilità è un tema forte nel 2025, con una preferenza per materiali naturali e riciclati, come legni certificati, pietra, e tessuti eco-sostenibili. Le collezioni di Cloto già integrano questi concetti, con l'uso di materiali e tessuti naturali che riflettono la crescente richiesta di prodotti che rispettano l'ambiente e promuovono un design durevole. Anche il riutilizzo e il riciclo di mobili vintage saranno parte di questa tendenza, con un focus sul dare nuova vita a pezzi classici, come evidenziato dalla crescente popolarità del riutilizzo adattivo.
3.Colori accesi e terrosi
Per quanto riguarda le palette cromatiche, il 2025 vedrà il ritorno di tonalità calde e naturali, come il verde muschio, il terracotta, e le tonalità sabbia, abbinati a colori accesi come il giallo senape e il rosso corallo. I colori accesi verranno utilizzati per creare contrasti energici all'interno degli spazi, contribuendo a dare dinamismo agli ambienti.
4. Illuminazione come arte
L'illuminazione continuerà ad avere un ruolo centrale nell'arredamento, diventando una vera e propria interpretazione artistica. Si vedrà un aumento dell’uso di illuminazioni scultoree e personalizzate, con lampade che non solo illuminano ma fungono anche da elementi decorativi principali. Il dipartimento di design di Cloto sta esplorando questa tendenza introducendo elementi di illuminazione artistica che combinano materiali preziosi con design moderni.
5. Tessuti e texture ricche
I tessuti giocano un ruolo essenziale nel design del 2025, con un’enfasi su texture ricche e tattili come il velluto e il bouclé riproposto in divertenti varianti. Questi materiali aggiungono dettagli e calore agli spazi, in particolare nei contesti più minimali o neutri. L’uso di tappeti artigianali e tessuti eco-sostenibili, già integrati nelle collezioni Cloto, continuerà a crescere per portare un tocco lussuoso e naturale agli interni.
6. Tecnologia integrata
Nel 2025, la tecnologia sarà perfettamente integrata negli spazi abitativi, con soluzioni smart per l’illuminazione, il riscaldamento e l’intrattenimento. Questa tendenza vedrà mobili con funzionalità integrate, come impianti ad alto valore tecnologico o sistemi di ricarica wireless che combinano praticità ed estetica.In sintesi, il 2025 sarà caratterizzato da uno stile che unisce innovazione, sostenibilità e una forte componente artigianale. Le nuove linee di Cloto, ispirate a queste evoluzioni, promettono di ridefinire gli spazi abitativi con un design che riflette i valori del futuro.
Scopri su shop.cloto.it la selezione di oltre 5000 prodotti di lusso, ideali per arredare case, yacht e spazi outdoor con eleganza. Trasforma i tuoi ambienti con divani, poltrone e accessori unici, acquistabili online.